Varie, 17 marzo 2010
Tags : Massimo De Strobel
DeStrobel Massimo
• Roma 8 maggio 1958. Giornalista. Caporedattore centrale del Tg1, rimosso nel marzo 2010 dopo che non aveva firmato un documento in favore del direttore Augusto Minzolini • «Dopo quindici anni di onorato servizio al Tg1, il caporedattore centrale Massimo De Strobel è stato rimosso. ”Al Tg1 è iniziata una campagna di ritorsione nei confronti dei giornalisti non omogenei alla direzione” è il grido d’allarme di Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, del Cda Rai, in attesa di un intervento del presidente Paolo Garimberti. Si fa notare che ”De Strobel non aveva firmato un documento in favore del direttore di testata. Sarà un caso, ma quel documento era stato sottoscritto dal giornalista Leonardo Sgura”: il nuovo caporedattore del Tg1. Minzolini ha destinato De Strobel a una redazione Internet al momento inesistente. Una ritorsione? ” vero, non ho firmato documenti. E ieri Minzolini mi ha chiesto di pensare a un ”superdesk’ legato a internet, una cosa che al momento non è tra i progetti aziendali. Ci penserò”, dice De Strobel, che ricorda: ”Tanti anni fa al Tg1, Vespa direttore, fui cacciato dal servizio politico. Il fatto è che per me una notizia è una notizia. La mia libertà non è barattabile”. [...] ”Ma quali epurazioni. Il fatto è che questa azienda non vuole cambiare e io devo rinnovare il Tg1. De Strobel era lì da 18 anni, per un’azienda è un tempo infinito”, spiega Minzolini: ”A De Strobel ho proposto di andare al mattino o al web. Penso a sinergie con internet”. [...]» (Leandro Palestini, ”la Repubblica” 17/3/2010).