Letiazia Tortello, La Stampa 16/3/2010, 16 marzo 2010
Il ToastMasters, primo club di fitness oratorio in Italia. Si riunisce due volte al mese nelle sale del Grand Hotel Puccini di Milano, per circa due ore e mezza
Il ToastMasters, primo club di fitness oratorio in Italia. Si riunisce due volte al mese nelle sale del Grand Hotel Puccini di Milano, per circa due ore e mezza. Al costo di 140 euro l’anno si impara a «rompere il ghiaccio» con l’uditorio, a organizzare un discorso rispettando i tempi, a dosare le pause, eliminare gli intercalari, accompagnare il messaggio con il linguaggio del corpo (la postura dev’essere eretta, non rigida, gli occhi ruotati con calma verso tutto il pubblico, le mani a posto, non in tasca, né per aria, l’espressione del viso mai assente ecc.). Da evitare la monotonia della voce: salite e discese di tono attirano l’attenzione. Ispirare l’audience, persuadere con il potere delle parole a sposare le proprie idee, usare statistiche e ricchi materiali per suffragare le proprie tesi. Il ToastMasters è molto sviluppato in America, dove le tecniche di "public speaking" sono insegnate anche nelle scuole superiori. L’organizzazione no profit, nata nel 1924 alla Ymca di Santa Ana, in California, oggi conta oltre 250 mila membri e più di 12.500 club, sparsi ormai in 106 Paesi del mondo.