Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 15 Lunedì calendario

ASTA - Diplomata o laureata, non sovrappeso, non fumatrice, fra i 19 e i 32 anni, con una professione rispettabile

ASTA - Diplomata o laureata, non sovrappeso, non fumatrice, fra i 19 e i 32 anni, con una professione rispettabile. Sono le catteristiche delle donatrici degli ovuli messi all’asta dalla Bridge Centre, clinica londinese specializzata nella cura dell’infertilità. Il Bridge Centre ha siglato un accordo con l’americano Ivf Institute di Fairfax in Virginia, in modo da aggirare la legge del Regno Unito. Questa prevede che le ricerche e le tecniche di supporto per determinare una gravidanza non debbano essere fonte di ingiustificati profitti (250 sterline il costo massimo autorizzato per compensare chi offre i gameti) e che il bambino, divenuto maggiorenne, abbia il diritto di conoscere la madre naturale. Per evitare trasgressioni, è stato stipulato che la clinica americana costituisca un album delle donatrici di ovuli (alle quali viene offerta una contropartita di 10 mila dollari), e che la clinica londinese presenti e allarghi l’offerta al mercato britannico.