Wall Street Journal, 12 marzo 2010, 12 marzo 2010
Bank America si è scusata con la sua cliente Angela Iannelli per il comportamento di un suo funzionario che, lo scorso novembre, è entrato nell’abitazione della donna a Pittsburgh e, in sua assenza, ha staccato luce e gas, sostituito la serratura e sequestrato il suo pappagallo, Luke
Bank America si è scusata con la sua cliente Angela Iannelli per il comportamento di un suo funzionario che, lo scorso novembre, è entrato nell’abitazione della donna a Pittsburgh e, in sua assenza, ha staccato luce e gas, sostituito la serratura e sequestrato il suo pappagallo, Luke. Il funzionario credeva che la casa fosse vuota e che la cliente fosse insolvente sul suo mutuo, per questo è andato avanti secondo le procedure del caso. Ma la Iannelli non era insolvente, e quella era ancora casa sua, per questo ha denunciato la banca spiegando che l’episodio le ha dato tanta ansia da costringerla a farsi curare. Chiede 50mila dollari.