Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 12 Venerdì calendario

Bank America si è scusata con la sua cliente Angela Iannelli per il comportamento di un suo funzionario che, lo scorso novembre, è entrato nell’abitazione della donna a Pittsburgh e, in sua assenza, ha staccato luce e gas, sostituito la serratura e sequestrato il suo pappagallo, Luke

Bank America si è scusata con la sua cliente Angela Iannelli per il comportamento di un suo funzionario che, lo scorso novembre, è entrato nell’abitazione della donna a Pittsburgh e, in sua assenza, ha staccato luce e gas, sostituito la serratura e sequestrato il suo pappagallo, Luke. Il funzionario credeva che la casa fosse vuota e che la cliente fosse insolvente sul suo mutuo, per questo è andato avanti secondo le procedure del caso. Ma la Iannelli non era insolvente, e quella era ancora casa sua, per questo ha denunciato la banca spiegando che l’episodio le ha dato tanta ansia da costringerla a farsi curare. Chiede 50mila dollari.