Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 12 Venerdì calendario

Il presidente americano Barack Obama donerà a dieci associazioni benefiche il premio da 1,4 milioni di dollari ricevuto insieme al Nobel per la Pace

Il presidente americano Barack Obama donerà a dieci associazioni benefiche il premio da 1,4 milioni di dollari ricevuto insieme al Nobel per la Pace. 250mila dollari andranno alla Fisher House, una ong che procura alloggi alle famiglie di pazienti che sono ricoverati in case di cura e non possono lavorare. Altri 200mila andranno alla findazione Bush-Clinton per Haiti; 125mila dollari andranno al College Summit, organizzazione che provvede a incentivare il passaggio dalle scuole secondarie alle università americane, per aumentare il numero di laureati negli Stati Uniti. la stessa somma andrà alla United Negro College Fund e ad analoghe associazioni che assicurano 60mila borse di studio agli studenti che non possono pagarsi l’università. Anche all’American Indian College Fund sono destinai 125mila dollari. Quest’organizzazione lavora sopratttutto con gli studenti delle tribù di nativi americani, ai quali ogni anno offre 6mila borse di studio per uscire dai ghetti in cui sono nati e cresciuti. Centomila dollari sono destinati all’AfriCare, organizzazione caritatevole fondata nel 1970 che lavora in 25 paesi, soprattutto nella regione sub-sahariana, per lottare contro i disastri provocati dall’Aids. Altri centomila, infine, andranno al Central Asia Institute, che promuove l’educazione per le bambine di paesi come il Pakistan e l’Afghanistan.