Il Sole-24 Ore 9/3/2010;, 9 marzo 2010
STRATEGIA E TECNOLOGIA • I
droni I droni, noti anche come UAV (unmanned aerial vehicles ), sono aerei senza pilota sempre più utilizzati dagli Stati Uniti nella guerra al terrorismo sul fronte afghano-pachistano. Il vantaggio dell’utilizzo di apparecchi come il Predator è la precisione con cui colpiscono gli obiettivi, riducendo il rischio di vittime civili, e la salvaguardia dell’incolumità dei soldati Usa, preservati da terreni pericolosi. Il rovescio della medaglia, criticato da associazioni come Amnesty International, è la disumanizzazione della guerra, dove si uccide premendo un pulsante in una stanza asettica
La base nel deserto
La Creech Air Force Base (evidenziata nella cartinaa destra) è una struttura militare americana che sorge nel deserto del Nevada, a soli 60 chilometri di distanza dal centro di Las Vegas. La sua importanza è legata al fatto che da qui vengono guidate le operazioni dei droni che operano in Afghanistan, Pakistan e Iraq. I piloti al lavoro nella struttura militare vengono preparati con cura nella vicina base di Fort Huachuca, in Arizona, dove sorge il più grande centro di addestramento per piloti "remoti", affidato molto spesso a istruttori esterni all’esercito