Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 17 Mercoledì calendario

COLOMBA

Il nome "colomba pasquale" è riservato per legge solo a quei prodotti che rispettano precise regole. Le uova devono essere di categoria A, cioè fresche e devono garantire non meno del 4 per cento in tuorlo. Il burro deve essere presente almeno al 16 per cento. I canditi devono essere almeno al 15 per cento. E il lievito deve essere a fermentazione naturale.
La legge non obbliga a indicare le percentuali di burro o zucchero nel prodotto. Però impone di indicarle in ordine decrescente. Quindi per riconoscere una vera colomba pasquale bisognerà trovare scritto: farina, uova, burro, zucchero, canditi e tuorlo.