Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 11 Giovedì calendario

 accelerata a febbraio la crescita dei prezzi dell’immobiliare cinese: nelle 70 maggiori città del Paese l’aumento medio annuo è stato del 10,7%, il più forte da due anni

 accelerata a febbraio la crescita dei prezzi dell’immobiliare cinese: nelle 70 maggiori città del Paese l’aumento medio annuo è stato del 10,7%, il più forte da due anni. Notizie che non possono che rilanciare gli allarmi sulla bolla del mattone cinese. Da gennaio Bejing ha introdotto una serie di misure destinate a fermare questa tendenza, ma per ora non sono state efficaci. Anche a Hong Kong si stanno preoccupando per l’andamento del mercato della casa e, con l’avvicinarsi delle elezioni, il governo sta preparando dei sussidi pubblici che dovrebbero servire a favorire l’acquisto di case economiche e frenare la corsa dei palazzi più costosi.