Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 11 Giovedì calendario

La Cina ha varato le sue regole sui bonus dei manager delle banche. Secondo le nuove norme gli istituti dovranno accantonare almeno il 40% della cifra spesa in premi ai dirigenti come riserva contro rischi futuri

La Cina ha varato le sue regole sui bonus dei manager delle banche. Secondo le nuove norme gli istituti dovranno accantonare almeno il 40% della cifra spesa in premi ai dirigenti come riserva contro rischi futuri. Questi soldi messi a riserva torneranno ad essere utilizzabili dopo tre anni. Se poi la banca avrà problemi finanziari potrà chiedere indietro ai manager i bonus pagati l’anno prima. I premi, in ogni caso, non potranno essere superiori al triplo dello stipendio del dirigente. In generale, comunque, i compensi concessi ai manager delle banche cinesi non sono molto cospicui. Nel 2008 il presidente della Industriale & Commercial Bank of China, il primo istituto del paese, ha avuto in tutto 263mila dollari. Vikram Pandi, ceo di Citigroup, aveva incassato 38 milioni.