Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 11 Giovedì calendario

GHIACCI

Nel pomeriggio del 4 marzo, navi in transito sul Mar Baltico sono a un tratto rimaste bloccate dal ghiaccio. Tra queste i traghetti «Isabella», «Amorella», «Via Mare», «Finnfellow», che collegano Stoccolma e Helsinki (1.133 passeggeri), i cargo «Sea Wind» e «Regal Star» e un’altra cinquantina di imbarcazioni che trasportavano, fra marinai e passeggeri, cinquemila persone. I rompighiaccio svedesi «Tor Viking» e «Vidar Viking» hanno poi aperto un varco tra i ghiacci, alla velocità di appena due nodi. Niente morti e niente feriti, ma un notevole disagio nel traffico marino tra Svezia, Finlandia ed Estonia. Condizioni del tempo simili non si vedevano dal 1996. Difficoltà anche nei porti tedeschi di Straslund e Wolgast.