Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 11 Giovedì calendario

LETTERA

Osservo che, con qualche timidezza che però credo passerà, anche in pubblicità si inizia a imitare (o blandire?) la gioventù nello scrivere «x» al posto di «per». Pare opportuno proporre di abolire la «ch», tanto chiesa e kiesa si leggono allo stesso modo, così come squola con la «q» non dovrebbe più essere errore da matita blu, mentre mi chiedo cosa ci stia a fare quella «c» che precede la «q» di acqua, e pure perché scrivere «hanno» (verbo avere) che si legge come anno nel senso di tempo;...cuanto sopra, ovviamente, sxando ke io non abbia proposta una sciokkezza.
GABRIELE BARABINO