Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 09 Martedì calendario

L´AGLIO DEGLI INNAMORATI

"Puzzi d´aglio". la frase in grado di spegnere qualunque bollore. Chi la pronuncia, è nauseato. Chi la ascolta, umiliato. Tocca ricorrere al dentifricio, allo spray, alla gomma da masticare; oppure, più verosimilmente, tocca rimandare, come minimo di qualche ora, fino a che la digestione si è portata via quel cattivo odore. Senonché un nuovo genere di aglio, geneticamente modificato, arriva adesso sui banconi di Selfridges, il grande magazzino londinese che gareggia con Harrods in lusso e stravaganze: promette di mantenere il pungente sapore della pianticella tradizionale, ma senza lasciare uno sgradevole olezzo in bocca. Si chiama "black garlic", e costa caro: 5 sterline e 49 per due bulbi, come dire 6 euro e mezzo, ovvero dieci-dodici volte più di una confezione d´aglio "normale", quello con il retrogusto puzzolente, per intendersi. Gli innamorati che finora non sapevano a cosa rinunciare, tra l´aglio in padella e i languidi baci, adesso sapranno come condire le loro serate. Quanto a quelli che dei baci per una sera non hanno voglia, dovranno cercare una scusa diversa dall´alito che puzza: bisognerà inventarsi il buon vecchio mal di testa.