Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 09 Martedì calendario

SOMMARIO INTERNAZIONALE 5/11

marzo 2010 •

pag. 12 Il voto iracheno tra Washington e Teheran, The Nation

pag. 16 L’eredità ottomana sopravvive nei balcani, Globus

pag. 18 La strana coppia alla guida di Conakry, Jeune Afrique

pag. 20 Il Cile non sarà un’altra Haiti, The Economist

pag. 22 Il dialogo tra India e Pakistan segna un nuovo inizio, The Times of India

pag. 24 Le tangenti invisibili di Gelatinopoli, El Paìs

pag. 32 Soldi e potere in Svizzera, Das Magazin

pag. 40 L’Occidente comincia a Lesbo, Die Zelt

pag. 48 Maledetta Ciudad Juàrez, The Observer

pag. 54 Gli analfabeti del braille, The New York Times Magazine

pag. 59 Cartoline dal Kosovo, Emmanuel Guibert con le foto di Alain Keler

pag. 68 Pan Jianwei I misteri dei quanti, Die Zeit

pag. 70 Scommessa texana, Libération

pag. 74 Terrore sulla scena, The Times

pag. 90 Il marxismo hollywoodiano degli avatar, Slavoj Zizek

pag. 93 Donne senza frontiere, Boubacar Boris Diop

pag. 96 La tecnologia al servizio delle emergenze umanitarie, New Scientist

pag. 98 Il diario della terra

pag. 100 I rischi di una ripresa troppo rapida, Financial Times