Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 03 Mercoledì calendario

Manifestazione a via Teulada per protestare contro lo stop ai talk show politici in Rai. C’erano, tra gli altri, Floris («La politica deve dimenticarsi di poter scegliere chi va e chi non va in onda»), Santoro («Facciamo lo sciopero bianco, come i braccianti di Di Vittorio: scioperiamo lavorando, perché viene minacciato il nostro lavoro), Annunziata («In Iraq c’è più libertà di stampa»), Iacona («La Rai sta perdendo tutto»), Vespa («Bruttissima pagina di democrazia

Manifestazione a via Teulada per protestare contro lo stop ai talk show politici in Rai. C’erano, tra gli altri, Floris («La politica deve dimenticarsi di poter scegliere chi va e chi non va in onda»), Santoro («Facciamo lo sciopero bianco, come i braccianti di Di Vittorio: scioperiamo lavorando, perché viene minacciato il nostro lavoro), Annunziata («In Iraq c’è più libertà di stampa»), Iacona («La Rai sta perdendo tutto»), Vespa («Bruttissima pagina di democrazia. Vorrei però ricordare che quando dovetti lasciare la direzione del Tg1 e sparii dalla tv, nessuno disse una parola...»). Vespa e Santoro si sono quasi abbracciati, ma nei giorni precedenti s’erano stuzzicati assai. Il primo aveva detto: «La decisione della Rai, come quella della Vigilanza, ha un nome e un cognome: Michele Santoro. un eccellente professionista, ma è passato sulla par condicio con il garbo di Attila», il secondo gli aveva risposto: «Bruno Vespa è il mio Gerovital. Mi sta facendo tornare ragazzino, quando andavamo a scuola c’era sempre quel compagno di classe un po’ birbantello che indicava l’altro come responsabile delle marachelle». Risposta di Vespa: «Ho sempre difeso il compagno Santoro, anche quando fu sospeso dal famoso ”editto bulgaro” del 2001. Ma non mi sta bene che oggi, per le marachelle ripetute di un alunno, venga sospesa tutta la classe».