Wall Street Journal, 5 marzo 2010, 5 marzo 2010
Sempre più passeggeri scelgono di viaggiare comodi comprando due biglietti aerei invece che uno. Una possibilità tradizionalmente riservata ai portatori di handicap o a chi porta con sé un grosso strumento musicale, ma oggi proposta anche ai passeggeri normali che non vogliono spendere troppo comprando un biglietto di business o di prima classe
Sempre più passeggeri scelgono di viaggiare comodi comprando due biglietti aerei invece che uno. Una possibilità tradizionalmente riservata ai portatori di handicap o a chi porta con sé un grosso strumento musicale, ma oggi proposta anche ai passeggeri normali che non vogliono spendere troppo comprando un biglietto di business o di prima classe. ” abbastanza comune tra chi viaggia verso l’Asia” dice un portavoce dell’United Airlines. Il secondo biglietto costa come il primo, il passeggero ha la scritta ”riserve seat” sulla carta d’imbarco per potere documentare, a bordo, il diritto al posto al suo fianco. Prendere due biglietti sul Boeing 767-200 permette di avere spazio per circa un metro di larghezza e 0,76 metri quadri a disposizione, contro i 60 (scarsi) della business class.