Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 05 Venerdì calendario

EDISON SI CONFERMA AL VERTICE IN ITALIA

L’Italia conferma la sua presenza nella classifica Fortune delle aziende più ammirate al mondo. Ci è riuscita grazie a un’altra conferma, quella di
Edison . Se il gruppo energetico nel 2008 non era nemmeno presente tra le società che si contendevano il titolo, nel 2009 ha sbaragliato la concorrenza e con un punteggio di 7,92 si è aggiudicata il titolo di società «most adimired» in Italia. Quest’anno ha mantenuto la posizione, seppure a fronte di un punteggio in calo e pari a 6,96. Contrazione che ha comunque permesso all’azienda di Foro Buonaparte di ritagliarsi la seconda posizione a livello globale,la stessa dell’anno scorso, nella classifica riservata al settore Energy, guidata da
Eon . Come l’anno scorso anche quest’anno il paese è riuscito a piazzare nel ranking globale otto aziende contro le sei del 2008. Complici le tre posizioni occupate da Edison, Eni e Poste Italiane tra le «most admired » e quelle di Finmeccanica,
Generali , Telecom Italia , Premafin
e UniCredit tra i «contenders », ossia tutte quelle società che meritano una segnalazione anche se non hanno un punteggio superiore 6.
Più nel dettaglio, alle spalle di Edison si colloca Eni che sostanzialmente ha mantenuto la posizione dell’anno precedente pur avendo arrotondato ulteriormente il punteggio a 5,92 da 5,88. Il cane a sei zampe si è meritata il titolo di most admired nonostante il punteggio inferiore a 6 grazie al fatto che risulta essere ottava a livello globale all’interno del ranking che valuta le società petrolifere. Per lo stesso motivo anche Poste Italiane, sebbene a fronte di un punteggio di 4,56, inferiore al 5,14 del 2009, si è inserita tra le most admired forte di una quinta posizione a livello globale nel comparto di riferimento, Delivery. «Essere in classifica per il quarto anno consecutivo sarebbe già di per se motivo d’orgoglio, guadagnare poi la quinta posizione a livello globale è ancor più motivo di soddisfazione », ha commentato l’a.d., Massimo Sarmi. Infine, come detto, tra i contenders italiani figurano Finmeccanica, Assicurazioni Generali, Telecom Italia, Premafin e UniCredit Group. Quest’ultimo ha occupato la posizione che l’anno scorso era di Fiat . Finmeccanica si è confermata al quarto posto tra le italiane, prima tra i contenders con un punteggio di 4,93 dai 4,99 del 2009. Giusto quattro punti in più di Assicurazioni Generali che è passata dai 4,49 del 2009 ai 4,89 di quest’anno. Telecom Italia è scivolata invece al sesto posto dal quinto del 2009 con 4,79 punti. Per le new entry, Premafin e UniCredit, il punteggio è stato rispettivamente di 4,11 e 4,07.