Francesco Cramer, il Giornale 4/3/2010, 4 marzo 2010
La morale a due facce dei Radicali: quando erano loro a volere deroghe (riassunto) - Le volte in cui furono i radicali a chiedere proroghe dei termini per la presentazione dei candidati: marzo del 1995: in vista delle elezioni del 23 aprile, Marco Pannella chiede la proroga dei termini per la presentazione delle firme
La morale a due facce dei Radicali: quando erano loro a volere deroghe (riassunto) - Le volte in cui furono i radicali a chiedere proroghe dei termini per la presentazione dei candidati: marzo del 1995: in vista delle elezioni del 23 aprile, Marco Pannella chiede la proroga dei termini per la presentazione delle firme. Risultato: Lamberto Dini, allora presidente del Consiglio, presentò prima un decreto legge (bocciato), poi una leggina che ne recepiva i contenuti (con conseguente riduzione dei giorni per la campagna elettorale da 25 a 23 giorni); febbraio 1994: Pannella insistette per ottenere una proroga dei termini per il deposito delle firme in Cassazione per indire i tredici referendum promossi da radicali e Lega. Nicola Mancino, allora ministro dell’Interno, fece approvare a Camera e Senato una legge che dribblava la regola secondo cui la convocazione dei comizi elettorali per il rinnovo del Parlamento deve bloccare ogni tipo di iniziativa referendaria, raccolta delle firme compresa.