Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 04 Giovedì calendario

BASKET

Migliaia di cinesi stanno tempestando Internet per chiedere a Yao Ming e alla moglie, Ye Li, di far nascere la loro figlioletta in Cina. « una questione tra me e mia moglie» ha detto Yao, 29 anni, 2,29 metri per 134 kg, stella degli Houston Rockets nell’Nba, arrivato negli Usa dagli Shangai Sharks dopo un lungo braccio di ferro politico, in patria considerato un eroe. Eletto per cinque volte da Forbes individuo più influente del Paese, è stato portabandiera olimpico e sarà l’immagine del Shangai Expo. I suoi soprannomi: Grande muraglia e Presidente Yao. Se la piccola dovesse nascere negli Usa, potrebbe ottenere la cittadinanza americana. Ma mentre negli States nulla esclude il doppio passaporto, in Cina si può essere solo o cinesi o stranieri. Commento di un fan sul sito sina.com: «Solo un idiota si lascerebbe sfuggire un’occasione così. Però, ti imploro, fallo».