Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 02 Martedì calendario

Cherubini Gianluca

• Roma 28 febbraio 1974. Ex calciatore. Giocò in A con Reggiana e Roma. Massima popolarità quando (13 aprile 2006, anticipo di C1 Giulianova-Novara) fu colpito in campo da un’aneurisma • «[...] difensore per il quale Cesare Maldini stravedeva (vinse l’Europeo Under 21 nel ’94, prese 7 in pagella battendo il Portogallo) e che Mazzone tentò d’incastonare nella Roma con Aldair. [...]» (Gaetano Imparato, ”La Gazzetta dello Sport” 15/4/2006) • «[...] uno che si dà da fare, conquista il titolo europeo con l’Under 21 di Maldini nel ’94 e la Roma lo ingaggia (con Mazzone in panchina): annata 1995-’96, 5 partite con la sua squadra del cuore. Poi torna alla Reggiana. un girovago del pallone, l’ambiente del calcio lo stima, non si lascia perdere un ragazzo così generoso che il suo dovere lo fa sempre. Via dalla Reggiana per andare a fare la sua figura a Vicenza, poi al Chieti, alla Torres per ritrovarsi al Giulianova in serie C1. [...]» (Sandro Conti, ”Corriere della Sera” 14/4/2006) • «’Dai andiamo a vedere il Giulianova!”. ”Ma no, io sono di Lecce, non mi interessa”. ”Ma dai, da Chieti ci mettiamo poco!”. Per fortuna di Gianluca Cherubini il tifoso del Giulianova ha convinto il suo collega rianimatore. Poi, durante la partita con il Novara, il tifoso dalla curva seguiva le fasi di gioco, mentre l’amico era più distratto e quando ha visto che Cherubini, lontano dall’azione, stramazzava a terra, ha capito tutto: ” un arresto cardiaco!”. Un custode dello stadio, visti i tesserini, li ha fatti entrare sul campo. Quei due gli hanno salvato la vita. [...] Un’emorragia subaracnoidea vasta e spontanea ha colpito la zona sinistra del suo cervello e s’è propagata fino alla colonna vertebrale. Cherubini ha fatto 12 giorni di coma, 5 di rianimazione, 7 in reparto, poi un mese in clinica. L’hanno salvato i due rianimatori, i medici di Giulianova e Novara, il drenaggio al cervello e l’operazione. [...]» (Nicola Binda, ”La Gazzetta dello Sport” 22/9/2006).