Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 01 Lunedì calendario

Zhang Sizhi, 82 anni, avvocato dal 1956. Tra il 1957 e il 1972 internato nei campi maoisti. Prima difesa d’ufficio quella di Jiang Qing, vedova di Mao Zedong, accusata di tradimento, attività controrivoluzionarie, sovversione

Zhang Sizhi, 82 anni, avvocato dal 1956. Tra il 1957 e il 1972 internato nei campi maoisti. Prima difesa d’ufficio quella di Jiang Qing, vedova di Mao Zedong, accusata di tradimento, attività controrivoluzionarie, sovversione. Ordine di non citare mai Mao in aula. Condannata a morte, pena commutata nell’ergastolo. Zhang ha rappresentato dirigenti coinvolti nelle proteste di piazza Tienmamen, dissidenti, monaci tibetani. Ha sempre perso. Firmatario di Charta 08, il documento che è costato una condanna di 11 anni a Liu Xiabo. Firmatario, insieme ad altri 160, della richiesta di essere puniti con Liu.