Varie, 1 marzo 2010
Tags : Raffaele Fantetti
Fantetti Raffaele
• Roma 13 marzo 1966. Avvocato. Politico (Pdl). Nel 2008 primo dei non eletti al Senato nella circoscrizione Europa, nel 2010 prese il posto del dimissionario Nicola Di Girolamo • «[...] un ministeriale, stabilmente a Roma da anni [...] funzionario del ministero per lo Sviluppo Economico con tanto di telefono fisso, arrivato ottantasettesimo, con 44 centesimi, al concorso da dirigente il 12 ottobre del 2009. Si occupa di scambi commerciali, nella struttura dell’ex Commercio con l’Estero [...] della quale fa parte almeno dal 2007, dato che un comunicato del 27 luglio di quell’anno lo segnala a convegno come rappresentante del ministero per l’area Europa, e come ”D.G. per la promozione degli scambi”. Da allora, Fantetti ha girato - soprattutto Kazakistan, Russia, Bielorussia - in lungo e in largo. Ma del suo radicamento a Londra, dove dichiara di essere ”emigrato sin dal 1992” non si riesce più a trovare traccia. Ha un curriculum sorprendente [...] Un cursus honorum di cinque cartelle, perfino un matrimonio nell’abbazia di Westminster, dove in genere i pronubi sono eredi al trono di San Giacomo, grazie ai buoni uffici ”del mio parroco, oggi vescovo ausiliario di Roma Sud”, e cioè un vice-Papa. La vita di Raffaele Fantetti scritta da se medesimo è quella di un ”esperto tecnico-legale di operazioni di finanza di progetto e di procedure di appalto”, oltre un anno come ”procurement advisor di Finmeccanica s.p.a. a Washington per i rapporti con le banche di sviluppo”, e prima ancora ”assistente commerciale del direttore esecutivo per l’Italia” della Bers, addirittura. Fantetti è uno che il Fondo Internazionale Monetario può invitare a un panel. Uno che elenca dettagliatamente, nel curriculum, tutte le associazioni cui appartiene, dal Rotary ai Giuristi Cattolici, ma dimentica che è rappresentante italiano del Registro Marittimo Dominicano, ufficio a Roma in via Bissolati 54, vicinissimo al ministero ma non propriamente adatto a un dipendente dello Sviluppo Economico. La carriera parlamentare è meno fortunata. Fantetti si candida per la prima volta alla Camera nel 2006 per la circoscrizione Europa. Dario Rivolta lo mette sesto in lista, e non passa: solo 4.858 voti. Nel 2008 ci riprova, ma nonostante si tratti di un ammiratore di Berlusconi, An riesce a piazzare al primo posto Di Girolamo. Lo sottovalutano, nessuno ne ha mai sentito parlare, in fondo si tratta ”soltanto” dell’avvocato di Stefano Andrini. Stavolta, l’elezione sembra sicura. Invece va diversamente, Fantetti fa ricorso, alla Giunta del Senato e alla magistratura assistito da Giovanna Mazza, dello studio dell’avvocato Francesco Caroleo Grimaldi, noto per essere un avvocatone della destra romana. [...]» (Antonella Rampino, ”La Stampa” 1/3/2010).