Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 01 Lunedì calendario

CASCINI

CASCINI Francesco Lucca 11 aprile 1970. Magistrato. entrato in magistratura l’11 aprile del 1995. Ha svolto le funzioni di pubblico ministero a Locri dal 1996 al 2001, a Napoli dalla fine del 2001 al 2007, anche presso la direzione distrettuale antimafia. Dal mese di febbraio del 2007 svolge il ruolo di direttore dell’ufficio ispettivo presso il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria • «[...] La storia di cinque anni, dal 1996 al 2001, come pubblico ministero nella Calabria più spaventosa è diventato un libro (Storia di un giudice - Nel Far West della ”Ndrangheta, Einaudi Stile Libero [...]) [...] Aveva ventisei anni quando è arrivato laggiù, davanti ”un mare incredibilmente bello, deserto, senza barche e senza persone”. Ventisei anni e duecentocinquantanove come lui che lì, a Locri, non c’erano voluti andare. Magistrati di prima nomina, li chiamavano giudici ”ragazzini”. [...] Il primo giorno sulla sua scrivania c’erano mille procedimenti, dopo qualche mese superarono i tremila. [...] ”Tra i tanti processi vecchi ce n’era uno custodito in una decina di armadi in fila lungo il corridoio della procura [...] e riguardava la costruzione della grande strada di comunicazione Jonio-Tirreno […] Quando [...] recuperammo, dopo una lunga ricerca, la prima pagina del procedimento, ci venne istintivamente da ridere. Il primo dei numerosissimi indagati era Giulio Andreotti, presidente del Consiglio all’epoca dei fatti...”. Nel fascicolo c’erano le consulenze dei tecnici: la galleria più lunga della statale che univa il mar Jonio al mar Tirreno era costata dieci volte più del traforo del Monte Bianco, che però era cinquanta volte più lungo. [...]» (Attilio Bolzoni, ”la Repubblica” 1/3/2010).