Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 26 Venerdì calendario

Enzo Fragalà, 61 anni. Originario di Catania ma residente a Palermo dagli anni Sessanta, noto avvocato penalista protagonista di importanti processi di mafia, ex parlamentare di An (componente della Commissione Giustizia della Camera, membro della Commissione Stragi e capogruppo nella Commissione parlamentare d’inchiesta sul dossier Mitrokhin), consigliere comunale per il Pdl, sposato e padre di due figli

Enzo Fragalà, 61 anni. Originario di Catania ma residente a Palermo dagli anni Sessanta, noto avvocato penalista protagonista di importanti processi di mafia, ex parlamentare di An (componente della Commissione Giustizia della Camera, membro della Commissione Stragi e capogruppo nella Commissione parlamentare d’inchiesta sul dossier Mitrokhin), consigliere comunale per il Pdl, sposato e padre di due figli. L’altra sera, uscendo dal suo studio, fu aggredito alle spalle da uno sconosciuto, in testa un casco integrale, in mano una grossa mazza di legno, che lo colpì sulla testa più e più volte e continuò a bastonarlo anche quand’era in terra, privo di sensi, in una pozza di sangue (si fermò e scappò via solo quando tre passanti, vista la scena, presero a gridare). Ricoverato in ospedale con gravi lesioni cerebrali, Fragalà morì dopo tre giorni d’agonia. Serata di martedì 23 febbraio in piazza Vittorio Emanuele Orlando, vicino al tribunale, a Palermo.