Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 26 Venerdì calendario

I numeri del fumo. 13 milioni: gli italiani che fumano. 7,1 milioni: i maschi italiani che fumano 10: gli anni di vita cui rinuncia in media un fumatore 1 su 3: i quindicenni italiani che fumano 17 anni e 5 mesi: l’età media della prima fumata Lazio: la regione più fumatrice d’Italia (34%) Grecia: il Paese più fumatore d’Europa (42%) 241: gli italiani che moriranno oggi per cause legate al fumo (e 8 di loro non sono fumatori) 5: i secondi di distrazione alla guida per accendersi una sigaretta 3%: la percentuale di donne non fumatrici convertite al fumo dal proprio partner 853 ࿬: la spesa annua di un fumatore medio delle sigarette più vendute in Italia (Ms e Diana) 3

I numeri del fumo. 13 milioni: gli italiani che fumano. 7,1 milioni: i maschi italiani che fumano 10: gli anni di vita cui rinuncia in media un fumatore 1 su 3: i quindicenni italiani che fumano 17 anni e 5 mesi: l’età media della prima fumata Lazio: la regione più fumatrice d’Italia (34%) Grecia: il Paese più fumatore d’Europa (42%) 241: gli italiani che moriranno oggi per cause legate al fumo (e 8 di loro non sono fumatori) 5: i secondi di distrazione alla guida per accendersi una sigaretta 3%: la percentuale di donne non fumatrici convertite al fumo dal proprio partner 853 ࿬: la spesa annua di un fumatore medio delle sigarette più vendute in Italia (Ms e Diana) 3.675: incendi causati ogni anno in Europa da sigarette non spente 12 miliardi: i mozziconi che ogni giorno sul pianeta vengono buttati per terra 1897: l’anno di nascita della più vecchia battuta sul fumo: «Non è affatto vero che smettere di fumare è difficile. Guarda me, lo avrò fatto un centinaio di volte» 11: le ultime sigarette descritte da Italo Svevo nella Coscienza di Zeno (1923)