Marco Del Corona, 26/2/2010, 26 febbraio 2010
PICASSO
Qi Baishi (1 gennaio 1864-16 settembre 1957), considerato in Cina il maggiore pittore del Novecento, è il terzo artista più venduto del 2009 dopo Pablo Picasso e Andy Warhol. Le tele di Picasso e Warhol hanno fatto incassare nel 2009 220 milioni di dollari. Gli inchiostri su carta di Qi: 70 milioni di dollari. Le stine sono state calcolate dagli analisti di «Art Price» che tengono conto delle quotazioni di 6mila case d’aste nel mondo. Fino ad ora l’unico cinese che si era riuscito a collocare era Zhang Xiaogang, nel 2007 ventiduesimo. I soggetti di Qi: insetti, crostacei, uccelli, fiori. Diceva: «Se quello che dipingo assomiglia troppo al soggetto, è conformismo. Se ci assomiglia troppo poco, è imbroglio». Picasso lo definiva «un vero maestro dell’impressionismo». Le pesche e petardi (1952) è stato venduto da Sortheby’s per 850 mila sterline, nel 2003 il suo Paesaggio Volume Octavo è stato battuto a 2.025.609 dollari e Paesaggio Volume Duodecimo a 1.770.731 dollari