Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 26 Venerdì calendario

Zhou Xiaochuan, 62 anni, governatore della Banca popolare cinese (la banca centrale), sposato con Li Ling, capo del dipartimento legale del ministero del Commercio

Zhou Xiaochuan, 62 anni, governatore della Banca popolare cinese (la banca centrale), sposato con Li Ling, capo del dipartimento legale del ministero del Commercio. Nel 1986 diventa membro del Consiglio di Stato (il Governo cinese), nella commissione per le riforme economiche e al ministero del Commercio estero. Dal 1998 al 2000 guida la China Construction Bank. Nel 2000 passa alla China Securities Regulatory Commission, la Consob cinese, e fa pulizie tra le società corrotte, i cui titolo crollano in Borsa provocando la disperazione dei piccoli investitori. Da allora sarà chiamato "Zhou lo scorticatore". Sue frasi: «L’economia pianificata è un modello altamente distorto» (26 aprile 2004) «Sono un po’ preoccupato che certi giovani pensino a questa crescita costante e rapida come a una cosa normale» (all’inizio del 2007) «Lo scoppio della crisi e il suo allargamento al mondo intero riflette la vulnerabilità e il rischio sistemico presente nel sistema monetario internazionale. L’obiettivo di riformarlo passa attraverso la creazione di una valuta internazionale di riserva, disconnessa dalle singole nazioni, che sia in grado di rimanere stabile nel lungo termine» (23 marzo 2009)