Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 25 Giovedì calendario

NEL MIRINO ANCHE LA CESSIONE AGLI SVIZZERI

Per il Gip anche la cessione della quota di maggioranza in Fastweb fa parte di una strategia "opaca" da parte di Silvio Scaglia. Per il giudice «Quanto sopra comporta la sussistenza di gravissimi indizi di colpevolezza a carico dell’indagato, che – infatti – dismetteva ”prudentemente”ilpacchettodi maggioranza in suo possesso a favore di Swisscom con un’operazione anch’essa sospetta per modalitàe tempi di realizzazione. Scaglia, infatti, dapprima vendeva un pacchetto consistente di azioni immediatamente dopo la pubblicazione delle notizie sulle indagini a Unicredit Merchant Bank, e successivamente, malgrado un pubblico annunzio dell’a.d. Stefano Parisi che il pacchetto di maggioranza era nelle mani di Scaglia e che questi non aveva intenzione di liberarsene, annunziava la vendita dell’intero pacchetto di maggioranza all’operatore telefonico svizzero Swisscom».