Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 03 Mercoledì calendario

Netiquette, si chiama così il galateo della rete di Lina Sotis. - Scrivete in linguaggio web: chiaro e sintetico

Netiquette, si chiama così il galateo della rete di Lina Sotis. - Scrivete in linguaggio web: chiaro e sintetico. Due righe per una comunicazione breve, massimo venti se la faccenda è complessa - Non tormentate di messaggi. Se l’interlocutore non risponde, non è interessato. E allora lasciate perdere - Se anche vi risponde, questo non vi autorizza a inondarlo di e-mail. Siate discreti - Non date mai immediatamente del tu: non è elegante con chi non conoscete - Non dovete diventare schiavi della posta elettronica. Datevi un tempo massimo per consultare i messaggi, poi staccate e passate ad altro - Non rimaneteci male se vostro nipote di 10 anni fa cose che voi non siete riusciti a imparare, e probabilmente non imparerete mai - Attenti a passare dalla e-mail al telefonino. Si possono avere (o provocare) delusioni spaventose - Il computer non è un sostituto del vis a vis. Il bon ton (e il buon senso) vi vuole reali, non solo virtuali