Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 25 Giovedì calendario

«Dopo il primo test positivo per l’ormone della crescita, devono aumentare i controlli sul sangue degli atleti in tutto il mondo Sono stati necessari un sacco di tempo e di soldi, ma ora sappiamo che il test è valido

«Dopo il primo test positivo per l’ormone della crescita, devono aumentare i controlli sul sangue degli atleti in tutto il mondo Sono stati necessari un sacco di tempo e di soldi, ma ora sappiamo che il test è valido. Quella dell’ormone della crescita è un’area che ha bisogno di essere approfondita ed è necessario che avvenga fuori dalle gare. Tutto ciò rassicura gli atleti puliti sul fatto che nel mondo si stia facendo tutto il possibile per proteggerli». (Travis Tygart, responsabile dell’agenzia antidoping degli Stati Uniti, dopo la positività di Terry Newton, giocatore britannico di rugby a 13)