Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 24 Mercoledì calendario

ABBADO

Marcello 2007 - Milano 7 ottobre 1926. Compositore. Pianista. Figlio del violinista Michelangelo. Fratello di Claudio. Studiò pianoforte e composizione sotto la guida di Gianandrea Gavazzeni al Conservatorio di Milano. Autore di musiche per orchestra, da camera e per pianoforte, ha tenuto concerti in Italia e all’estero. Dal 66 al 73 è stato direttore del Conservatorio di Pesaro, poi direttore del Conservatorio di Milano • «Il maestro Gavazzeni, in un suo libro, ha scritto che la nostra casa ”era la più sonora scatola musicale di Milano”. Ricordo che un giorno una vicina si lamentò con mia madre perché suonavamo troppo, e mia madre le rispose: ”Non si preoccupi, signora, stia tranquilla, vedrà che sarà sempre peggio”» • Su Claudio: «Io ho sette anni più di lui e sono stato il suo maestro di pianoforte. Ha studiato con me cinque anni e poi è entrato in Conservatorio. Come pianista era bravissimo. All’inizio degli anni Cinquanta, a Parigi, nella Sala Gaveau, mio padre, Claudio ed io ci siamo alternati come solisti in concerti di Bach, ciascuno suonando e dirigendo contemporaneamente. Alla fine, io e Claudio ci siamo esibiti nel Concerto in do minore per due pianoforti di Bach. Una serata memorabile».