Andrea Scarpa, Vanity Fair 03/03/10, 3 marzo 2010
SANREMO (BUSTE PAGA!)
Comprare mezzo grammo di cocaina nella città vecchia di Sanremo, a 100-150 metri di distanza dall’Ariston, durante il Festival costava 80 euro (di solito, costa 30 euro in meno).
*
L’intervento di Bonolis a Sanremo è costato alla Rai 120.000 euro, equivalente al compenso giornaliero per la conduzione del Festival nel 2009.
*
Il Comune di Sanremo riceve nove milioni di euro l’anno dalla Rai per l’esclusiva del Festival. Il giro d’affari complessivo è di 11 milioni di euro circa.
*
La cantante statunitense Mary J. Blige, per cantare Each Tear senza il suo gruppo, ha ricevuto 60.000 euro di compenso.
*
Christian De Sica era disposto a partecipare come ospite gratuitamente a patto che la Rai acquistasse un film diretto dal figlio Brando e prodotto da lui e dalla moglie Silvia al costo di 300.000 euro.
*
Gli sponsor pubblicitari hanno speso da 560.000 a un milione di euro per le telepromozioni, da 140.000 a 185.000 per gli spot, da 60.000 a 324.000 per le ”farfalle” (microspot).
*
Ogni giurato Ipsos ha ricevuto in regalo una moneta d’oro che vale 60 euro. I giurati sono 600, per una spesa complessiva di 36.000 euro.
*
Nella notte del 20 febbraio scorso, un giocatore piemontese ha vinto 100.000 euro alla roulette puntando sul sei, ispirandosi ai 60 anni del Festival.
*
Le ballerine del Moulin Rouge sono costate 70.000 euro alla Rai.
*
Il dj francese Bob Sinclair è costato 40.000 euro.
*
Daniel Ezralow, ballerino e coreografo di Amici ingaggiato dalla Rai per il Festival, è stato compensato con 250.000 euro per la realizzazione delle coreografie.
*
L’attrice americana Michelle Rodriguez è costata 48.000 euro.