Varie, 24 febbraio 2010
Tags : Sasha Djordjevic
Djordjevic Sasha
• (Aleksandar) Belgrado (Serbia) 26 agosto 1967. Ex giocatore di basket. Campione del mondo nel 1998, d’Europa nel 1991, 1995, 1997, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atlanta (1996). Ha giocato in Italia con Olimpia Milano, Fortitudo Bologna, Scavolini Pesaro • «’Sono straniero, ma mi sento più milanese di tanti” [...] disse una volta [...] arrivò per la prima volta nel maggio del 1992. Pochi giorni dopo la notte sul Bosforo, con Istanbul illuminata dalla sua ”tripla” che allo scadere consacrava campione d’Europa il Partizan, la squadra della sua infanzia. Pochi giorni prima dello smembramento del suo Paese, e alla vigilia dell’esclusione che negava a una generazione di campioni (con lui, Danilovic, Divac, Bodiroga e tanti altri) l’Olimpiade di Barcellona. Logico, che Milano diventasse per Djordjevic la patria elettiva. Ma anche la più avara. Per Sasha che ha girato il mondo (Bologna Fortitudo, la Nba a Portland, Barcellona, Real Madrid, Pesaro) e che ha vinto tutto (1 Mondiale, 3 Europei, 1 Eurolega, 3 Korac, 3 scudetti in Jugoslavia e altrettanti in Spagna), ma che non ha mai vinto a Milano. Per sconfiggere un destino baro e beffardo, tornò all’Olimpia una seconda volta, da giocatore, a metà stagione 2004, illuminando la squadra, eliminando Treviso in semifinale, ma soltanto sfiorando la rivincita sul destino, in quella finale contro la Fortitudo (16 giugno 2005) diventata storica, poiché lo scudetto per la prima volta fu assegnato ai bolognesi dall’instant replay che convalidava, per una manciata di centesimi, il tiro assassino di Ruben Douglas. Olimpia: la prima squadra, fuori dal nido del Partizan, e l’ultima, come giocatore. [...]» (Werther Pedrazzi, ”Corriere della Sera” 26/11/2008).