Varie, 24 febbraio 2010
Tags : Vikram Seth
Seth Vikram
• Calcutta (India) 20 giugno 1952. Scrittore • «C’è sempre un buon motivo per parlare di Vikram Seth. Ci sono i suoi successi letterari, libri osannati dal pubblico come i bestseller mondiali Il ragazzo giusto e Due vite (Longanesi), dalla critica come Golden Gate (Fandango), storia gay di San Francisco in sonetti puskiniani [...] O il suo stile di vita da gay dichiarato che ostenta però relazioni eterosessuali [...] I suoi romanzi hanno tendenze e dimensioni epiche - tra le mille e 1.500 pagine - e coprono diverse fasi della complessa storia indiana, prima e dopo l’indipendenza dalla corona britannica, prima e dopo la scissione dal Pakistan. [...] spazia tra ogni genere letterario: poesia (The Golden Gate), diari di viaggio (Autostop per l’Himalaya), biografia (Due vite), fiction (Una musica costante) [...] ”Io non scelgo nulla. il genere che sceglie me. Diciamo che vengo ispirato ogni volta da spunti o idee diverse. A questi spunti, idee e quindi temi diversi si adattano generi letterari diversi, con cui mi cimento di volta in volta: adoro le sfide”. [...] ha studiato ad Oxford e a Stanford e oggi divide il suo tempo tra la tranquilla Salysbury e la frenetica Nuova Dehli, dove risiede la sua famiglia. [...] ”[...] Sono cresciuto parlando hindi in casa e inglese a scuola. Ora scrivo in inglese. Con la mia famiglia, in India, parliamo invece hindi [...]”» (Emilia Ippolito, ”L’espresso” 3/12/2009).