M. Lud., Il Sole-24 Ore 24/2/2010;, 24 febbraio 2010
«T’HA PRESO ”A SENATORITE, MA TU SEI UNO SCHIAVO MIO»
Secondo gli inquirenti le conversazioni in cui Gennaro Mokbel rimprovera aspramente il Di Girolamo sono «inequivocabili». Mokbel attacca il senatore per le condotte «sbagliate» da lui tenute, ricordandogli che non conta nulla , che «si sarebbe montato la testa e che sarebbe malato di ’senatorite’ ». Ed altrettanto «chiare ed esplicite» sono le risposte di Di Girolamo, che ammette che lui è espressione del "gruppo".
M. : So 3-4 volte che me lasci perplesso Nicò... sai che novità ci sta... ma fa come c. te pare.. Nicò..
D.: Però io su questa cosa qua, me dispiace proprio (...)
M.: Se t’è venuta a candidite Nicò e se t’è venuta già a Senatorite è un problema tuo, però sta attento che ultimamente te ne sei uscito 3-4 che io so stato zitto... mo oggi m’hai riempito proprio le p. Nicò... capito?..se poi dopo te e metto tutte in fila e cose.. capito Nicò....
D. : Comunque guarda mi dispiace...
M.: Quanno voi a disposizione Nicò... che te spiego tutti ì comportamenti e tante cose che hai detto ultimamente che a me non mi sono proprio piaciute e che ho dovuto manda giù rospi... che a n’altro gli davo na capocciata Nicò...siccome te voglio bene... siccome ti voglio, bene Nicò... abbozzo na volta...abbozzo du volte 3 volte, abbozzo 4 volte... mo basta Nicò... se tu te sentì de fa le cose come le stai a fa’,bene fattele Nicò...
D.: A me me dispiace se tu vuoi io vengo anche subito e me li dici cioè non è...
M.: Comunque Nicò dai., ho capito che te sta a prende a Senatorite....so c. tua, fa come te pare.
D.: No, no...abbi pazienza un attimo, dammi un minuto solo...
M.: No, non pariamo de niente Nicò Mokbel tronca la conversazione, ma dopo qualche giorno il colloquio continua con continue minacce e ingiurie di Mokbel a Di Girolamo.
M.: Però che cosa, Nicò?... che cosa? devo aprì a bocca mia? io quando apro a bocca faccio male, a secondo del male che si fa, io faccio male, Nicò. Capito? (...)
D.: Io ieri ho, ho sbagliato...
M.: Non me ne frega un c., a me di quello che dici tu, per me Nicò, puoi diventà pure Presidente della Repubblica, per me sei sempre il portiere mio, cioè nel mio cranio sei sempre il portiere, no nel senso che tu sei uno schiavo mio, per me conti... scusa conti come il portiere, capito Nicò? (...) però ricordate, Nicola, che per le sfumature me faccio ammazzà, e faccio del male, e siccome le sfumature sono mesi, ormai, che vanno avanti (...) Più tardi riprende la conversazione. L’andamento degli scambi testimoniano il ruolo di subordinazione del senatore Di Girolamo.
M.: Dimmi Nicò... che vuoi?...
D.: No però non voglio incrinare il rapporto e non voglio curà quest’operazione senza di te, quindi per me senza di te si archivia, archiviamola come meglio...
M.: Nicò, ...a Nicò, io ho cinquantanni...
D.: Eh, pure io Gennaro
M.: Eh ma i cinquantanni mia non so i tua...
D.: Quello sicuramente,
M.: Parli con tono sbagliato Nicò...
D.: Ci resto male...
M.: Tu ci resti male, grandissimo testa di c.... de m., mo te do una cosa in faccia... sarò io che ce rimango male (...)
D.: Ti posso dire una cosa ?
M.: Che mi volevi dì... sono sette mesi che sono murato qua dentro, capito?... io sono sette mesi che so murato qua dentro e calcola che il settanta per cento dei soldi tirati fuori qua, non li avete tirati fuori voi, li ho tirati fuori io, zitto, muto, ma che mi vuoi dì? Me dovevi dì, (...)
M.: Nicò sei proprio sballato, sei una grande delusione, hai avuto dei comportamenti strani, fra te e Pinocchio (Marco Toseroni, secondo gli inqui-renti), te in un modo e un altro
D.: ... assolutamente.
La parte finale è quella cui fanno riferimento gli inquirenti come prova ulteriore dell’esistenza di un’associazione e del fatto che Di Girolamo ne faccia parte.
M.: No...no... qui stiamo parlando anche del lavoro, visto che siamo, nonostante tutto, soci...
D.: Certo...
M.: Nicò... qui sta un ufficio, tu non l’hai capito dove stai adesso?... te te lo devi dimenticare quello che hai fatto fino all’altro ieri, te fa devi proprio dimenticare, sei un’altra cosa, ti è piaciuto...(ine)... sentirti qualche cosa e mo ricordati che devi paga tutte le cambiali che so state aperte e in più poi devi paga, paga lo scotto sulla tua vita. (...) ma come ti funziona il cervello Nico?
Male ti funziona... a Nicò fa come ti pare.
D.: No Gennà... non te posso contestà su sta cosa, io ti posso dì quello che penso io e tu mi dici c’hai torto e prendo atto.