Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 03 Mercoledì calendario

Maurice Mességué, il padre della cura con le erbe, ha deciso a 88 anni di tornare a visitare i malati

Maurice Mességué, il padre della cura con le erbe, ha deciso a 88 anni di tornare a visitare i malati. Lo farà gratis nella sua casa in Francia, a Auvillar. Ha imparato i segreti delle erbe dal padre e dal nonno, contadini. Ha avuto 21 denunce dall’Ordine dei Medici per esercizio illegale della professione. Non è vegetariano, "lo trovo triste e a me piace l’allegria". Il suo primo cliente fu un barbone pieno di croste. Dopo di lui una suora artritica e le sue consorelle. Seguirono i clienti danarosi e famosi. La Callas per non fare la coda da lui si piazzava davanti alla sua finestra e cantava a squarciagola finchè non la riceveva. E poi, tra gli altri, Winston Churchill che detestava il suo medico, Fausto Coppi, Aristotele Onassis. Con i primi soldi comprò il castello dove sua madre aveva lavorato come domestica. Sulla sua tomba vorrebbe che venisse scritto: "Maurice Mességué, l’uomo delle erbe. Non le ha mai tradite".