Varie, 23 febbraio 2010
Tags : Ferenc Gyurcsany
Gyurcsany Ferenc
• Papa (Ungheria) 4 giugno 1961. Politico. Ex primo ministro ungherese (2004-2009) • «[...] comincia la sua carriera politica da studente entrando nell’Organizzazione dei giovani comunisti ungheresi, di cui diventa rapidamente presidente. Nel ”90 si laurea in economia all’Università di Pécs e comincia a lavorare per i nuovi istituti finanziari privati ungheresi, raggiungendo rapidamente cariche di prestigio e accumulando una discreta fortuna economica che lo porta al 50° posto nella classifica degli imprenditori più ricchi di Ungheria. Di qui il soprannome di ”socialista in limousine”. il 2002 quando torna a interessarsi di politica e diventa consigliere di Péter Medgyessy, il futuro primo ministro ungherese. Dal maggio 2003 al settembre 2004 è ministro dello sport ma nell’estate 2004 entra in disaccordo con il suo premier e dà le dimissioni. Segue una crisi di governo e il SZDSZ - l’Alleanza dei democratici liberi che governa con il partito socialista - chiede e ottiene le dimissioni di Medgyessy. A questo punto i due alleati propongono Gyurcsány come nuovo primo ministro, carica che il parlamento ungherese gli conferisce il 29 settembre 2004 con 197 voti, 12 contrari e l’astensione della minoranza. Le elezioni ungheresi 2006 lo confermano. Pochi mesi dopo, la televisione pubblica Mtv trasmette un nastro registrato a tradimento in cui Gyurcsány raccontava che, per poter vincere le elezioni, aveva mentito agli ungheresi sulla reale situazione economica del Paese e ammetteva che nella legislatura appena finita il suo governo non aveva conseguito alcun risultato» (’La Stampa” 22/3/2009).