Il Sole 24 Ore 23/2/2010, 23 febbraio 2010
TABELLE SULLA CINA/ALTRI PAESI
1. AUTO (raffronto Cina/Giappone)
Auto prodotte nel 2008: 9,3 milioni in Cina; 11,6 milioni in GiapponeAuto prodotte nel 2009: 13,8 milioni in Cina; 7,9 milioni in Giappone
Auto vendute nel 2008: 8,6 milioni in Cina; 13,2 milioni in Giappone
Auto vendute nel 2009: 13,6 milioni in Cina; 10,4 milioni in Giappone
2. AEROPORTI
Gli scali più trafficati in milioni di passeggeri:
Atlanta: 89,4 (2008); 88,0 (2009)
Londra Heathrow: 68,0 (2008); 65,9 (2009)
Pechino International: 56,2 (2008); 65,4 (2009)
Chicago O’Hare: 71,1 (2008); 64,4 (2009)
Tokyo Aneda: 66,8 (2008); 62,0 (2009)
Los Angeles: 63,3 (2008); 59,8 (2009)
Parigi CDG: 60,2 (2008); 57,2 (2009)
Dallas Fort Worth: 57,1 (2008); 56,0 (2009)
Francoforte: 53,4 (2008); 50,9 (2009)
Madrid Barajas: 50,8 (2008); 48,2 (2009)
Fonte: Aeroporti
3. GLI ARTICOLI SCIENTIFICI
Crescita delle pubblicazioni su riviste specializzate scientifiche recensite da specialisti:
Base 1990=100
Cina (2008): 112.318
Usa (2008): 332.916
4. I GRATTACIELI
1. Burj Khalifa (Altezza: 828 mt; Anno: 2010; Paese: Emirati Arabi Uniti)
2. Shangai Tower (Alt: 632 mt; Anno: 2014; Paese: Cina)
3. China 117 (Alt: 597 mt; Anno: 2014; Paese: Cina)
4. Abraj Al Bait Tower (Alt.: 595 mt; Anno: 2011; Paese: Arabia Saudita)
5. Doha Convention Center (Alt.: 551,1 mt; Anno: 2012; Paese: Qatar)
6. One World Trade Center (Alt.: 541,3 mt; Anno: 2013; Paese: Usa)
7. Pentominiu (Alt.: 516 mt; Anno: 2014; Paese: Emirati Arabi Uniti)
8. Busan Lotte Tower (Alt.: 510,2 mt; Anno: 2015; Paese: Corea del Sud)
9. Burj Al Alam (Alt: 510 mt; Anno: 2015; Paese: Emirati Arabi Uniti)
10. Pingan International Finance Center: (Alt.: 508 mt; Anno: 2012; Paese: Cina)
11. Taipei 101 (Alt.: 508 mt; Anno: 2004; Paese: Taiwan)
5. GLI INVESTIMENTI
I paesi migliori per investire secondo il Confidence Index di AT Kearney
Nel 2000:
Stati Uniti: 1,47
Gran Bretagna: 1,46
Cina: 1,45
Brasile: 1,41
Polonia: 1,32
Nel 2010
Cina: 1,93
Stati Uniti: 1,67
India: 1,64
Brasile: 1,53
Germania: 1,43
6. LE ASSICURAZIONI
Capitalizzazione in Borsa in miliardi di euro
Nel 2007
1. China Life (Cina): 138,8
2. Aig (Usa): 99,4
3. Allianz (Germania): 66,6
4. Ping An (Cina): 66,1
5. Ing (Olanda): 59,6
6. Axa (Francia): 56,4
7. Generali (Italia): 43,7
Nel febbraio 2010
1. China Life (Cina): 86,9
2. Ping An (Cina): 40,5
3. Allianz (Germania): 35,8
4. Axa (Francia): 33,1
5. Generali (Italia): 25,4
6. Zurich (Svizzera): 24,3
7. Ing (Olanda): 24,2
7. LE BANCHE
Rapporto tra capitalizzazione di Borsa in miliardi di dollari e valore di libro
Nel 2000
1.Bank of New York Mellon (Usa): 6,6 (Prezzo/valore di libro); 34,6 (cap.)
2.Lloyds (Gb): 3,9; 57,9
3.Morgan Stanley (Usa): 3,9; 44,8
4. Citigroup (Usa): 3,7; 103,4
5. Wells Fargo (Usa): 3,6; 148,3
6. Goldmand Sachs (Usa): 3,3; 93,7
Nel 2010
1. China Merchants Bank (Cina): 4,3; 48
2. China Citic Bank (Cina): 3,4; 40,4
3. Icbc (Cina): 3,1; 259,7
4. China Construction (Cina): 3,1; 199,5
5. Itau Unibanco (Brasile): 3,1; 92,3
6. B. of Communication (Cina): 3,1; 61,6