Paola Caruso, Corriere della Sera 23/02/10, 23 febbraio 2010
ROBOT - L’esercito americano sta reclutando muli robot: si chiamano LS3 (Legged squad support system) e sono stati commissionati dalla Darpa (Defense advanced research project agency), che ha investito 32 milioni di dollari per 30 mesi
ROBOT - L’esercito americano sta reclutando muli robot: si chiamano LS3 (Legged squad support system) e sono stati commissionati dalla Darpa (Defense advanced research project agency), che ha investito 32 milioni di dollari per 30 mesi. Sono in grado di trasportare carichi da 181 chili per circa 32 chilometri su ogni tipo di terreno e a pieno carico pesa circa 570 chili. Marc Railbert, ex professore del Mit di Boston oggi a capo di Darpa, ha sviluppato l’LS3 come evoluzione di Big Dog, un cavallo meccanico di 75 chilogrammi che quando percorre terreni scoscesi attiva automaticamente sensori di equilibrio per non cadere ed è dotato di motore da 18 cavalli (LS3 ne avrà uno da 40). Claudio Semini dell’Iit (Istituto italiano di tecnologia) sta assemblando HyQ (Hydraulic Quadruped), cyber-San Bernardo di 90 chili, progettato per individuare i dispersi dopo catastrofi naturali.