Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 24 Mercoledì calendario

SANREMO

Alberghi. Quest’anno l’Hotel Londra è stato scelto da molti cantanti come base: Noemi, Marco Mengoni, Simone Cristicchi, i Sonohra, Nino D’Angelo, Enrico Ruggeri. Povia pernotterà all’Hotel Marinella a due passi dall’Ariston. Irene Fornaciari e i Nomadi staranno al Des Anglais. Malika Ayane ha scelto l’unico albergo da cui si vede il mare, il Miramare appunto. Emanuele Filiberto, Pupo e il tenore Luca Canonici staranno nel più lussuoso, il Royal.
Cachet. Antonella Clerici avrà un cachet di 500 mila euro, contro il milione della Hunziker nel 2007 e di Paolo Bonolis. La Rai ha fissato un tetto per il cachet degli ospiti: non più di 100 mila euro a testa. Solo Antonio Cassano si è aggiudicato 150 mila euro. Dita Von Teese ne prenderà 70 mila, Carmen Consoli 50 mila. I big verranno rimborsati con 44 mila euro a testa, i giovani con 15 mila. Vestiti. Alcuni artisti hanno deciso di vestirsi da sè: Emanuele Filiberto, Pupo, Povia, Fabrizio Moro. Il tenore Luca Canonici vestirà Roberto Cavalli. Marco Mengoni vestirà Neil Barrett, lo stesso stilista di Justin Timberlake. Valerio Scanu ha scelto Massimo Rebecchi, Enrico Ruggeri Carlo Pignatelli. Tra le donne, Noemi mixerà Vivienne Westwood con Antonio Marras. Irene Grandi si dividerà tra Patrizia Pepe e la francese Marithé et Francois Girbaud. Malika Ayane punta sul marchio giovane e ignoto, ma italiano, Pierre Ancy. La scenografia, quest’anno senza scala, è costata 530 mila euro, 50 in meno dell’anno scorso. Don Pasquale è il prete del Festival da sedici anni. Di Morgan dice: "Sarà che noi sacerdoti abbiamo davanti più degli altri l’uomo...Non dico "Santo Morgan", ma neanche va crocifisso".