Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  giugno 08 Lunedì calendario

Scoppia la «guerra delle ceneri». In alcune province, come Modena e Reggio Emilia, le cremazioni hanno raggiunto le tumulazioni e crescono ad un ritmo tale da suscitare le proteste di chi abita vicino agli impianti crematori e teme che le esalazioni siano nocive per la salute

Scoppia la «guerra delle ceneri». In alcune province, come Modena e Reggio Emilia, le cremazioni hanno raggiunto le tumulazioni e crescono ad un ritmo tale da suscitare le proteste di chi abita vicino agli impianti crematori e teme che le esalazioni siano nocive per la salute. Un fenomeno che allarma e divide i vescovi. «Spargere le ceneri di un defunto o conservare l’urna in un luogo diverso dal cimitero è una scelta contrarie alla fede cristiana e pertanto comporta la privazione delle esequie ecclesiastiche», fa esplodere il caso, Mario Meini, vescovo di Pitigliano, Sovana e Orbetello in una lettera inviata ai parroci della diocesi del Grossetano per negare i funerali religiosi a chi sparge le ceneri. La raccomandazione Il vescovo toscano raccomanda ai parroci di essere vigili: «La Chiesa raccomanda vivamente che si conservi la pia consuetudine di seppellire i corpi dei defunti». Ma non tutte le diocesi si regolano in questo modo. Luciano Pacomio, vescovo di Mondovì e commissario Cei per la Dottrina della fede, nega che dopo la cremazione sia proibito disperdere le ceneri. «Dio come configura un corpo collaborando con i genitori, così non ha difficoltà a recuperare gli elementi comunque si siano volatilizzati - spiega Pacomio -. E dalle ceneri, Dio può ripristinare ugualmente la configurazione del corpo. Non ha senso vietare il funerale a una persona che voglia disperdere le ceneri e che intenda farlo non in una forma ostile, ”ostracista”, di disprezzo del corpo ma perché ritiene che sia le formula migliore». Negare il funerale religioso, aggiunge, «è il riflesso di una vecchia mentalità». Le Sacre Scritture Certo, evidenzia Pacomio, «se uno ritiene che dopo la morte non ci sia niente e quindi tanto vale annullarsi totalmente, sottovaluta la corporeità come condizione specifica dell’uomo nella storia e nel cosmo. Ma se le motivazioni non sono un segno di disprezzo, non si infrange nulla di ciò che la Chiesa ha legiferato». Tanto più, osserva Pacomio, che secondo le Sacre Scritture «nel giorno del giudizio, la resurrezione avverrà in anima e corpo, nella totalità della persona. La comprensione dell’io spirituale va oltre la durata del tempo e della condizione di corporeità. Il corpo sono io stesso, non è un’altra cosa rispetto a me» Il boom delle cremazioni ha spinto la Conferenza episcopale a inviare alle diocesi un sussidio pastorale per i «funerali in caso di cremazione» nel quale si prende atto che «la cultura del cimitero e della tomba è mutata e pratiche un tempo atee vanno diffondendosi anche tra i credenti». Il dolore La legislazione civile lo consente ma la Chiesa ritiene che «spargere le ceneri impedisca di esprimere in un luogo preciso il dolore personale e comunitario, estinguendo anzitempo il ricordo dei morti per effetto di mentalità panteistiche o naturalistiche». In Italia le cremazioni corrispondono al 10% dei decessi (53mila su 558mila decessi annui) e sono in funzione 45 crematori (altri 6 entro giugno): 31 al Nord, 9 al Centro e 5 al Sud. Ciò significa che la cremazione arriva al 15,7% al Nord, al 9,6% al Centro e allo 0,35% nel Mezzogiorno. Gli impianti più grandi sono a Milano, Torino, Roma, Genova e Bologna. «Nell’ultimo decennio si è passati dallo 0,7% a quasi il 10% nazionale - afferma Alessandro Bosi, segretario della Federazione Imprese Onoranze Funebri -. E’ un trend supportato dal proliferare di leggi regionali, mentre a livello nazionale si sconta l’assenza di una normativa ad hoc».