Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  maggio 11 Lunedì calendario

NEI LORO OCCHI IL SEGRETO DELLE LENTI A CONTATTO DI ULTIMA GENERAZIONE


Non solo sa stare attaccato al muro come pochi, ma in quanto a visione notturna non lo batte nessun altro rettile. E imitando i suoi occhi potremmo realizzare avveniristiche lenti a contatto per presbiti, multifocali, e addirittura macchine fotografiche ultra sofisticate. La biomimetica, la scienza che osserva la natura per applicare i suoi processi alla tecnologia, gli aveva già rubato il trucco per far aderire le zampe alle superfici, ora gli copia anche la struttura dell´occhio. Lui è il geco, ma non uno qualunque, di quelli che si vedono in Italia, è il Tarentola chazaliae, il geco dall´elmetto, chiamato così per via della sua grossa testa. Vive nelle zone desertiche e si ciba di piccoli insetti, soprattutto di formiche. Di solito gli animali notturni, come i gechi, sacrificano la visione a colori a favore di una maggiore capacità di vedere al buio. Nella retina, composta da diversi tipi di neuroni, catturare la luce spetta ai bastoncini e ai coni, cioè i fotorecettori. La maggiore parte dei vertebrati ha un solo tipo di bastoncini per la visione notturna, priva di colori, e molti tipi di coni per la visione diurna, a colori.
Tra i vertebrati notturni, però, i gechi si differenziano perché la loro retina non ha bastoncini, ma solo tre tipi di coni usati per vedere a colori nella luce fioca. In pratica, la retina dei gechi è caratterizzata da una serie di distinte zone concentriche capaci di riflettere la luce con potenza diversa. Un po´ come dire che il sistema visivo del geco è multifocale e può "leggere" diverse lunghezze d´onda di luce simultaneamente, cosa che consente a questi animali di avere immagini molto più nitide.
In uno studio fatto all´Università di Lund, in Svezia, e riportato sul "Journal of vision", i ricercatori hanno accertato che due gechi dall´elmetto erano in grado di distinguere il blu e il verde e hanno concluso che mentre la maggior parte dei vertebrati, tra i quali anche l´uomo, quando c´è poca luce usano solo i bastoncini come fotorecettori e non distinguono così i colori, i gechi hanno in qualche modo "specializzato" i loro tre tipi di coni. Questi fotorecettori sono 350 volte più sensibili di quanto non siano quelli usati dall´occhio umano, cosa che consente ai gechi di catturare molta più luce e non dover rinunciare però alla visione dei colori. In pratica è come se avessero specializzato un tipo di lente, rendendola capace di variare a seconda del tipo di luce e di creare immagini sempre perfettamente a fuoco sulla retina a seconda del tipo di cono utilizzato. Ed è proprio questa capacità che gli scienziati vogliono copiare. «I coni visivi della retina dei gechi - spiega Lina Roth del Dipartimento di biologia cellulare, una delle ricercatrici di Lund - sono a loro modo un unicum nel mondo dei vertebrati. Man mano che progrediremo nella comprensione del loro funzionamento potremo sviluppare macchine fotografiche migliori e forse anche lenti a contatto multifocali».
Per ora esistono lenti multifocali per occhiali, ma le ricerche svedesi potrebbero portare alla realizzazione, per esempio, di lenti a contatto per presbiti. Dice Lina Roth: «Noi abbiamo osservato il funzionamento dell´occhio dei gechi, ora sta alla tecnologia riprodurlo». Ma il gruppo di Lund, che lavora da anni sull´osservazione della visione dei vertebrati, ha già ottenuto un risultato pratico importante, riuscendo a fare i suoi esperimenti senza crudeltà sugli animali. «Questo tipo di studi - ha detto Lina Roth - in passato significava operazioni chirurgiche e immobilizzazione della testa degli animali. La nostra ricerca sui gechi è stata fatta senza immobilizzare completamente i due animali e soprattutto senza dover usare strumenti che tenessero fissi i loro occhi».