Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  aprile 04 Sabato calendario

Mistero sui rialzi di Cell Therapeutics, +600% dal 9 marzo benché l’anno scorso abbia perso 180 milioni di dollari e abbia capitale negativo; Aicon +98% in poche settimane (debiti pari a due volte il capitale, utili a -4 milioni); Tiscali, che nel 2008 ha perso 242 milioni ecc

Mistero sui rialzi di Cell Therapeutics, +600% dal 9 marzo benché l’anno scorso abbia perso 180 milioni di dollari e abbia capitale negativo; Aicon +98% in poche settimane (debiti pari a due volte il capitale, utili a -4 milioni); Tiscali, che nel 2008 ha perso 242 milioni ecc. Mistero anche su titoli che dovrebbero muoversi e invece stanno fermi, tipo quelli della Sanità americana, dove Obama ha annunciato la copertura sanitaria per quattro milioni di bambini e ha previsto miliardi di investimenti senza smuovere però la quotazione di Community Health Service (per esempio) rimasta ferma ai 15 dollari di gennaio; o come quelli delle infrastrutture, altro settore dove la Casa Bianca promette una valanga di denaro senza influire per esempio sulla quotazione di Vulcan Materials (leader nella produzione di sabbia e ghiaia per costruire strade); o quelli dell’high tech, tipo Cisco System, bloccata a 16 dollari benché candidata a un ruolo principe nei progetti per collegare in rete le zone rurali. Altre aziende immobili: Archer Daniels Midland, colosso delle granaglie coinvolte nella produzione di etanolo ma passate dai 29 dollari di gennaio ai 28 di adesso; Itron, leader nei contatori elettrici scesa in tre mesi da 63 a 47 dollari nonostante l’aumento del 20% del giro di affari. Un pochino meno incoerente Quanta Service (energia solare) passata dai 19 dollari di inizio anno ai 21 di adesso.