Marco Liera, Plus 24, 4/4/2009, 4 aprile 2009
Borse e Pil Sul problema se esista una relazione tra i rialzi di Borsa e la crescita del Pil. Jay Ritter, dell’Università della Florida, risponde di no: se il Pil di un Paese aumenta non è affatto certo che le quotazioni del rispettivo mercato azionario salgano
Borse e Pil Sul problema se esista una relazione tra i rialzi di Borsa e la crescita del Pil. Jay Ritter, dell’Università della Florida, risponde di no: se il Pil di un Paese aumenta non è affatto certo che le quotazioni del rispettivo mercato azionario salgano. Di solito, anzi, accade il contrario e non si capisce perché. Ritter: «Non è detto che gli azionisti beneficino della crescita economica, a differenza dei lavoratori e dei consumatori» che è però una spiegazione tautologica. Krugman si era occupato del problema nel 1994 studiando le economie emergenti e anche lui aveva risolto la questione con una tautologia: «In questi Paesi la maggior parte della crescita economica viene dall’elevata propensione al risparmio e dall’utilizzo più efficiente della forza lavoro. Fenomeni che non si traducono necessariamente in profitti più alti per gli azionisti delle imprese in loco».