Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  aprile 09 Giovedì calendario

Nessuno dei premi letterari italiani gode del prestigio di un Booker, di un Pulitzer, e nemmeno di quello di un Goncourt

Nessuno dei premi letterari italiani gode del prestigio di un Booker, di un Pulitzer, e nemmeno di quello di un Goncourt. Alcuni (lo Strega, il Campiello) servono a vendere più libri. Altri, il Viareggio, riescono spesso a premiare testi importanti che non saranno bestseller o a individuare gli esordienti destinati al successo (Roberto Saviano, nel 2006). Simile la funzione del premio Narrativa Bergamo. Altri ancora, sono semplicemente un modo per indurre i media a parlare dei libri. Rientra in quest’ultima categoria il più antico dei premi letterari italiani, nato durante una riunione tra amici in una trattoria in via Bagutta a Milano, nel 1926. Ancora oggi il Bagutta (25 mila euro finanziati da uno sponsor; vincitore 2009 Melania Mazzucco), viene assegnato ogni anno nel corso di una cena da una giuria non sono solo di critici. Il presidente è Isabella Bossi Fedrigotti. Il Premio Viareggio Repaci è invece assegnato all’autore dell’opera di narrativa, di poesia e di saggistica che la giuria di intellettuali e critici ritiene la più valida pubblicata da un autore italiano vivente. Le opere sono segnalate per iniziativa dei commissari. Fondato e presieduto fino alla sua morte nel 1985 da Leonida Repaci, si tratta di un premio che è stato dominato sempre dalle figure dei suoi vari e molto prestigiosi presidenti: Natalino Sapegno, Cesare Garboli, Enzo Siciliano fino a Rosanna Bettarini (vincitore narrativa 2008: Francesca Sanvitale). Tradizionale Premio dei Librai, invece, il Bancarella di Pontremoli, nato nel 1952 è assegnato da una giuria di librai che tra una sestina di testi (di autori italiani e stranieri) sceglie il libro che nell’anno precedente ha ottenuto allo stesso tempo sia il maggior successo di vendite che di merito. Il vero valore del premio è l’acquisto da parte del comitato organizzatore di un certo numero di copie da destinare a biblioteche pubbliche, scolastiche e carcerarie (vincitore 2008: Valerio Massimo Manfredi). Poi c’è il Campiello, istituito nel 1962 per volontà degli industriali veneti. Il premio viene assegnato a opere di narrativa italiana. Dopo una prima selezione, partecipano alla fase finale cinque opere segnalate dalla Giuria dei Letterati. La cerimonia conclusiva, si svolge a Venezia, in settembre, nel corso di un gala in diretta tv. Alla giuria tecnica, composta da 14 lettori, è affiancata una giuria popolare formata da 300 lettori scelti tra le diverse categorie sociali e rinnovati ogni anno (vincitore 2008: Benedetta Cibrario). Infine, da segnalare, fondato nel 1985 dallo scrittore Lucio Manganelli e Giuseppe Pontiggia, il premio Narrativa Bergamo. Un gruppo di critici e scrittori – oltre a Klobas, Angelo Guglielmi, Marco Belpoliti e Alfredo Giuliani – sceglie cinque libri che vengono proposti a una giuria popolare. La premiazione è il 29 aprile. Nelle edizioni precedenti sono stati ”scoperti” autori come Roberto Pazzi, Daniele Del Giudice ed Enrico Brizzi.