Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  dicembre 03 Mercoledì calendario

ROMA – «Questa è qualcosa di più di un’intervista, è uno sfogo». A parlare così è Gustavo Zagrebelsky, uno dei più importanti costituzionalisti italiani, ex presidente della Corte Costituzionale, opinionista influente, capofila della scuola piemontese cui hanno fatto riferimento personaggi come Giancarlo Caselli e Luciano Violante, e un’intera generazione di magistrati «democratici»

ROMA – «Questa è qualcosa di più di un’intervista, è uno sfogo». A parlare così è Gustavo Zagrebelsky, uno dei più importanti costituzionalisti italiani, ex presidente della Corte Costituzionale, opinionista influente, capofila della scuola piemontese cui hanno fatto riferimento personaggi come Giancarlo Caselli e Luciano Violante, e un’intera generazione di magistrati «democratici». Fumo negli occhi per il centrodestra che lo ha sempre temuto come il padre nobile di Mani Pulite e, negli anni, come la punta di diamante giuridica contro le cosiddette leggi ad personam e i provvedimenti sulla giustizia dei governi Berlusconi succedutisi dal 1994. Ebbene,con il suo consueto rigore more geometrico Zagrebelsky prende oggi pubblicamente atto che un’enorme «questione morale sta corrodendo il centrosinistra». E che quello che Gerhard Ritter aveva definito «il volto demoniaco del potere» ormai è diventa l’altra faccia della politica del Partito democratico. Secondo l’analisi di Zagrebelsky il Pd «a livello centrale è debolissimo e quindi a livello locale i cacicchi si sono scatenati». Dalla Campania all’Abruzzo, da Firenze a Genova. Oggi la questione morale si è spostata a sinistra? «Sì. Per un motivo antropologico e per uno politico». Prima l’antropologia... «E’ una questione di antropologia, ma pur sempre antropologia politica. Le leggi della politica sono ineluttabili: la politica corrompe. Ha un effetto progressivamente corrosivo, permea il tessuto connettivo e stabilisce delle relazioni basate sul potere. Nel caso meno peggiore si tratta di relazioni non trasparenti, di dipendenze, di clientele. Siamo un popolo di clienti delle persone che contano. Nel peggiore dei casi, invece, si tratta di vere e proprie relazioni criminali e di malavita». Anche nel Pd? «Sì. Nella sinistra, il neonato Pd è la causa della questione morale che constatiamo. Per due motivi». Il primo? «Il mancato ricambio generazionale che era la speranza e la scommessa dei democratici. Non che a sinistra ci siano necessariamente gli uomini migliori, ma si poteva sperare in un rinnovamento che avrebbe invertito l’inesorabile avanzata degli effetti della legge della corruzione». Il secondo? «La debolezza del partito, dell’organizzazione del partito, la mancanza di comuni linee di condotta... ». Rina Gagliardi su «Liberazione « ieri sottolineava che l’esplosione della questione morale comporta il rischio di implosione per il Pd. Manca il centralismo democratico? «Certamente non bisogna invocare il centralismo democratico che era anch’esso una degenerazione, ma al centro del Pd oggi come oggi non c’è nulla e così a livello locale i cacicchi si sono scatenati ». Anche D’Alema aveva definito questa tipologia di politici locali il «partito dei cacicchi». Lei quando parla di caciccato pensa alla Campania del presidente Antonio Bassolino? «Non conosco direttamente le varie situazioni: certo è che se ne sentono dire di tutti i colori». Proprio ieri il capo dello Stato, parlando a Napoli, ha fatto un forte appello all’autocritica delle forze politiche in particolare del Mezzogiorno. Condivide le parole di Napolitano? «Completamente. Anche perché si stanno avvicinando le elezioni amministrative e quello che si vede e si sente ha effetti devastanti sulla tenuta democratica del Paese». Ci spieghi... «La gente si sente strumentalizzata, usata per giochi di potere. C’è un drammatico bisogno di ricambio degli amministratori. Molti cittadini hanno veramente creduto nella possibilità di un cambiamento con il governo della sinistra. E invece, le ferree regole descritte da Ritter ne Il volto demoniaco del potere hanno avuto il sopravvento e si è instaurato il caciccato ». E nel centrodestra ci sono i cacicchi? «Il centrodestra ha un leader, Berlusconi, che ha dimostrato di avere le capacità e le possibilità, anche materiali, di tenere insieme i suoi. Noi constatiamo che a destra il sistema di potere funziona meglio e quindi è meno visibile. Non che questo sia un vantaggio, ma gli effetti degenerativi non sono sotto gli occhi di tutti in maniera così eclatante». M.Antonietta Calabrò