Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  novembre 28 Venerdì calendario

TAHAR BEN JELLOUN PER LA REPUBBLICA DI VENERDì 28 NOVEMBRE 2008

La sfida del Qatar nasce il Louvre dell´arte islamica
L´Arabia Saudita ha La Mecca, il Qatar ha il più bel museo d´arte islamica del mondo. Bello in quanto monumento, capolavoro architettonico, è l´ultima opera del famoso architetto cinese Ming Pei quello della piramide del Louvre. Lo considerava un lavoro difficile perché bisognava puntare su una modernità coerente restando nell´essenza e nello spirito dell´architettura islamica. Doveva giocare con la luce del deserto, che in certi momenti l´architettura trasforma in ombra. Diceva: «Con il sole, non c´è bisogno d´altro: basta scoprire tutte le sfaccettature che quella luce offre». Si ispirò a certe moschee che uniscono modestia, semplicità e austerità, come quella del Cairo. Diceva che la modernità non doveva ignorare il passato e che quel progetto gli aveva fornito l´occasione per immergersi nello studio dell´Islam; riconosceva che, prima, ne sapeva ben poco.
 un museo bello e importante per i tre piani in cui sono esposti pezzi rari e magnifici del patrimonio musulmano provenienti da diverse epoche e da tre continenti: l´Asia, il medio e l´estremo Oriente, l´Africa del Nord. Qui si possono vedere le prime pagine del Corano, scritte verso la fine del VII secolo. Tra i pezzi pregiati dell´esposizione anche un telo di seta e oro che serviva come decorazione da parete per tende alla fine del XIII secolo, proveniente dall´Asia centrale. Le miniature persiane del XVI secolo e un buon numero di tappeti persiani altrettanto affascinanti, anch´essi risalenti a quel XVI secolo così fecondo per la creazione artistica. Bisogna dire che nel museo è particolarmente ricca la presenza dell´Iran. Ci si rende conto di quanto la cultura persiana abbia dominato il mondo musulmano, cosa che peraltro rende incomprensibile l´attuale evoluzione politica di quel grande paese.
Anche la Turchia è presente con le sue ceramiche del XVI secolo e le tappezzerie del XVII, le ceramiche di Iznik e i gioielli ottomani di smeraldo. L´India brilla con un pezzo magico: una collana del 1607. Davanti a questo capolavoro della gioielleria ci si perde a fantasticare su quell´epoca in cui questa religione e i suoi popoli sapevano privilegiare la bellezza e l´arte in generale rispetto alla politica. E poi c´è il tappeto più grande che si possa immaginare, lungo 15,96 metri per 3,25 di larghezza, tessuto in India nel XVII secolo: una meraviglia che commuove fino alle lacrime. Le lampade da moschea mamelucche e i vasi di cristallo egiziani del XIII secolo, per non parlare dei velluti e broccati di Bursa tessuti a mano del XVII secolo, che poi Venezia ha adottato e riprodotto.
Altri pezzi provenienti dall´Egitto, dalla Siria, dall´Iraq e dall´Andalusia araba completano questo panorama impressionante, che oggi risuona non come un ritorno verso un passato glorioso ma come la presenza e il contributo di una cultura al patrimonio della civiltà universale. Bisogna che i giovani dei paesi musulmani in fermento vengano a visitare questo museo. Naturalmente non ci verranno da soli, ma perché non organizzare dei viaggi per questa gioventù che non sa neppure che i propri antenati hanno dato tanto al mondo? Attraverso la cultura si può lottare contro l´ignoranza e le sue conseguenze, come il fanatismo.
Il senso politico di questo museo è chiaro: si inserisce nel progetto di porre la cultura al centro dello sviluppo. Non è andata così in diversi paesi arabi i cui mezzi finanziari sarebbero potuti servire a illustrare e valorizzare il patrimonio di questa civiltà. Il Qatar ha puntato molto presto sull´educazione e sulla cultura, come dimostra questo museo ardentemente voluto dall´Emiro del Qatar Sheikh Hamad bin Khalifa al-Thani e da sua moglie, presenti all´inaugurazione del 22 novembre insieme alla figlia nominata presidentessa del museo.
A Doha si costruisce giorno e notte. Grattacieli di una modernità impressionante si slanciano sul lungomare. Un´architettura audace, innovativa, bella, che rende quel tratto di deserto un luogo di creazione e immaginazione. Mentre Dubai sviluppa il turismo e il lusso, Doha, senza trascurare il mondo degli affari, investe nel sapere e nell´arte, distinguendosi dagli altri Stati del Golfo (il museo del Kuwait, distrutto dall´invasione irachena nel 1990, non è ancora restaurato). Questo museo unico al mondo (tolto quello di Londra e un padiglione del Louvre che contengono opere di arte islamica) attirerà molti visitatori. Insomma, non si andrà in Qatar solo per affari ma anche per scoprire questo monumento e le magnifiche opere esposte nell´allestimento curato dal grande scenografo Jean-Michel Wilmotte. Ci si andrà anche per ammirare il capolavoro di Ming Pei, che è già un gran successo e un´opera d´arte di per sé. Il Qatar dà il buon esempio al resto del mondo arabo ricco mostrando che senza cultura lo sviluppo economico manca di spessore. L´emirato di Abu Dhabi lo ha capito e ha deciso di costruire una replica del Louvre e una nuova sede del Guggenheim sulla sabbia.
(traduzione di Elda Volterrani)