Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  agosto 29 Venerdì calendario

MENEGHETTI

MENEGHETTI Antonio Avezzano (l’Aquila) 9 marzo 1936. «[...] un ex frate francescano dal burrascoso passato giudiziario che negli anni ”70 ha fondato l’ontopsicologia, una disciplina che ha come scopo la ”formazione del leader, inteso come intuizione attiva di soluzioni per il collettivo”. Nel febbraio del 1998 l’Associazione di Ontopsicologia si è guadagnata quasi una pagina in un corposo rapporto del ministero dell’Interno su ”sette religiose e i nuovi movimenti magici in Italia”. Ma all’ex frate sentir dipingere la propria organizzazione come una psicosetta nella quale ”verrebbero attuate metodologie dirette a modificare il carattere e la personalità dell’adepto, al punto di ottenere il totale condizionamento e devozione nei confronti del fondatore”, proprio non andava giù. Così Meneghetti ha intentato causa al Viminale ed è riuscito a ottenere un risarcimento civile per danni d’immagine di alcune decine di milioni di lire. Setta o non setta, resta il fatto che Meneghetti, considerato da Pezzi ”un uomo straordinario e quasi magico”, propaganda teorie storico-politiche sconcertanti [...] Dichiaratamente filo russo e anti americano, nei suoi scritti e nelle sue conferenze l’ex frate sostiene la necessità di ”relativizzare l’olocausto ebraico”, perché ”bisogna ricordare che gli ebrei non sono l’unico popolo che ha sofferto e pagato”. ”Io ho visto”, spiega, ”alcuni ebrei, ma anche molti italiani, molti tedeschi, molti russi e molti austriaci, morire. Ognuno ha perso, la guerra è bestiale. Tutti abbiamo perso, tutti siamo stati cattivi, tutti siamo stati partigiani”. Così Adolf Hitler, ma pure Josif Stalin, secondo Meneghetti, vanno studiati dal punto di vista del loro essere interiore, senza mai dimenticare che ”la realtà è come una partita di scacchi, in cui il vicitore fa le leggi, scrive la storia e definisce la morale”. ”Se avessimo potuto indagare l’obiettiva motivazione interna di un leader”, dice Meneghetti, ”con sorpresa di molti si sarebbe notato che le fonti culturali di un Hitler sono nella dottrina dei Dalai Lama del Tibet. Lì sono i fondamenti ispirativi che giustificano il suo modo di fare, che sostanzialmente non era un voler occupare gli altri, ma voler purificare e salvare il mondo”. [...]» (Peter Gomez, ”L’espresso” 4/9/2008).