Varie, 19 aprile 2007
Tags : Guido Todeschini
Todeschini Guido
• Lavagno (Verona) 13 settembre 1936. Giornalista • «Non era mai successo prima. Un sacerdote italiano direttore di una televisione è stato sospeso dall’Ordine dei giornalisti per violazione dell’etica professionale. Monsignor Guido Todeschini, che guida da anni l’emittente legata al Vaticano Telepace, volto storico e apprezzato dal pubblico televisivo della Santa Sede, per due mesi dovrà astenersi dal dirigere il lavoro della sua emittente in seguito a una sanzione disciplinare decisa dall’Ordine dei giornalisti del Lazio. [...] l’Ordine ha pubblicato sul suo sito internet questo comunicato: ”Il consiglio ha esaminato l’esposto dei giornalisti di Telepace nei confronti del direttore Monsignor Guido Todeschini. Dopo aver ascoltato a lungo sia i giornalisti interessati che il direttore dell’emittente, il Consiglio ha deciso di comminare una sanzione disciplinare al direttore Todeschini”. [...] Don Todeschini, è accusato di aver sciolto arbitrariamente la redazione romana dell’emittente, dopo che i giornalisti avevano rivendicato il rispetto dei diritti contrattuali e sindacali. La vicenda di Telepace si trascina ormai da anni, ma è precipitata da quando Todeschini ha deciso di chiudere la redazione romana licenziando quattro giornalisti, dopo che un’ispezione del ministero del Lavoro e dell’Istituto di previdenza dei giornalisti aveva accertato un’evasione di 70 mila euro di contributi, comminando una sanzione pecuniaria di 20 mila euro. In seguito erano stati presentati all’Ordine cinque esposti contro il direttore. Del caso si sono occupati anche Camera e Senato» (M. A. C., ”Corriere della Sera” 19/4/2007).