Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2006  febbraio 24 Venerdì calendario

Besson Benno

• Yverdon (Svizzera) 4 novembre 1922, Berlino (Germania) 23 febbraio 2006. Regista • «[...] allievo prediletto di Bertold Brecht [...] intellettuale cosmopolita, oltre che perfettamente bilingue, franco-tedesco. Nato in Svizzera [...] lì cominciò a fare teatro a vent’anni, in compagnia di Jean Marie Serreau. Ma nel 1948 a Zurigo conobbe Brecht, che lo portò a Berlino, lo promosse suo collaboratore e poi regista di primo piano al Berliner Ensemble. Da regista indipendente ha lavorato in Francia, Belgio, Finlandia, Austria ed anche in Italia, dove ha messo in scena Edipo tiranno per l’Ater e L’anima buona di Sezuan per il Teatro di Roma. Ha assunto poi (1982) la direzione del Théatre de Geneve, ma è al Théatre National de Chaillot a Parigi che allestisce Mille franchi di ricompensa di Victor Hugo, uno spettacolo di successo che ripenserà in italiano pochi mesi dopo, in occasione dell’inaugurazione del Teatro della Corte , la grande nuovissima sede del Teatro Stabile di Genova (1991). Mentre, caduto il Muro, torna dopo 15 anni a lavorare a Berlino, comincia con quello spettacolo, di grandissimo successo, una collaborazione con Genova che si rinnova negli anni successivi in più episodi: da Tuttosà e Chebestia di Coline Serrau, con Luca De Filippo e Lello Arena (1993), a Hamlet protagonista Sergio Romano (1994), Io di Labiche (1996) e Tartufo di Moliere (2000) entrambi con Eros Pagni, fino agli ultimi spettacoli, coprodotti dagli stabili di Genova e del Veneto: Il Cerchio di gesso del Caucaso di Brecht (2003) e L’amore delle tre melarance di Carlo Gozzi (2004). Arte e mestiere, le ragioni dell’impegno e quelle dell’intrattenimento si sono sempre intrecciate nel suo lavoro» (’la Repubblica” 24/2/2006).