Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 27 Venerdì calendario

E’ a questo punto, con le spalle coperte dal commercio mondiale del petrolio, che gli azionisti di "Nafta Moskva" diversificano i propri interessi in un vortice di attività che spaziano dalla "Vnukovskie Airlines", alla "Video international", alla "Ingosstrakh" assicurazioni, alla "Avtobank" e alla "Nosta", una delle più importanti industrie siderurgiche russe

E’ a questo punto, con le spalle coperte dal commercio mondiale del petrolio, che gli azionisti di "Nafta Moskva" diversificano i propri interessi in un vortice di attività che spaziano dalla "Vnukovskie Airlines", alla "Video international", alla "Ingosstrakh" assicurazioni, alla "Avtobank" e alla "Nosta", una delle più importanti industrie siderurgiche russe. Nell’affare dell’acciaio, 90 milioni di dollari, entrano alla pari proprio Kerimov, Deripaska e Abramovich, 37 anni, governatore della Ciukotka e proprietario del Chelsea: assieme acquisiscono il controllo di un centinaio di strutture affiliate. In particolare, il collegamento tra Abramovich e "Nafta Moskva" è la finanziaria "Millhouse capital", la società con cui il pupillo della figlia di Eltsin entra in "Nafta" e che userà poi pure per l’ acquisto del club calcistico londinese. Per questo Abramovich e il Chelsea sarebbero coinvolti direttamente nell’ acquisto della Roma calcio.